Tag: youtube
Noar Logbook (part4)
Imparare a suonare uno strumento.
Credo di aver scelto la chitarra per arrangiare alcune delle mie canzoni. Trovo che avere più versioni dello stesso brano sia molto più liberatorio a livello di emozioni. Provate a sentirvi canzoni famose in chiave acustica su Youtube, vi arriverà tutta un altra esperienza. Ecco, più o meno è quello che voglio provare a fare con le mie canzoni. Continua a leggere
Testo della canzone “Mondo”. Video disponibile su YouTube!
Un mare profondo
dove non si vede il fondo
ma c’è e puoi caderci
anche questo fa parte del mondo
Siamo il cammino
siamo il destino
che ci porta in cima
a guardare l’alba
Noar nuovo video su YouTube. Contenuti forti, non adatto ai più sensibili.
Noar Logbook (part 2)
Lavoro in un cocktail bar in centro Torino 5 volte a settimana con turni da 10 ore a sera, finisco alle 3 di notte ma non ho mai sonno e rimango sveglio fino alle prime luci dell’alba.
A volte scrivo, leggo, guardo un sacco di cazzate su YouTube ecc…
Per dar vita a questo progetto musicale, ho cercato di vivere anche di giorno, Martina mi ha scattato un sacco di foto in giro per la città per rappresentare il mio stile di vita , mentre con Omar, il mio amico cameraman, realizzavamo qualche scena da inserire nei Videoclip.
Poi mi avviavo direttamente a lavoro portandomi dietro la divisa.
Nei weekend cercavo di ritagliarmi del tempo per andare in sala prove o in studio di registrazione per dare vita a nuove canzoni.
Insomma quando hai un lavoro che ti porta via molto tempo, è difficile coltivare le proprie passioni ma lentamente ho continuato ad aggiungere materiale ai miei progetti insani.
Presto ne saprete di più.
NOAR
Noar Logbook (part 1)
Popolo di WordPress buongiorno!
Scriviamo un po’ su questo vecchio blog.
Ci sono articoli vecchi che sono andato a rileggere e mi hanno fatto sorridere e tornare indietro nel tempo.
Noar e l’anniversario del primo videoclip

Noar – Oblio
È passato un anno esatto! il 16 luglio del 2016 caricai il mio primo videoclip su Youtube dal titolo NOAR – OBLIO. Quanti cambiamenti in un anno, alcuni progetti che avevo pianificato non sono andati a buon fine mentre altri mi hanno dato nuove possibilità ed esperienze uniche 🙂 Il mio primo video l’ho girato da solo con una telecamera portatile della Sony che registrava in 720p ed aveva un autonomia di dieci minuti scarsi. Ricordo che avevo un computer vecchio e lento e per montare tutte le scene con Adobe Premier ci ho messo un infinità, senza contare la miriade di imprecazioni che ho gettato contro quel povero pc.
Ecco qui il video 🙂
Le scene del video le ho fatte ripercorrendo un po’ un anno di vita, era proprio il periodo in cui mi ero trasferito da poco qui a Torino e iniziavo a veder meno i miei genitori, quindi armato di telecamera filmai il mio monolocale, la casa dei miei genitori, la differenza tra campagna e città, i viaggi continui in autobus, il lavoro, i colleghi, il DISAGIO… tutto.
L’ho rivisto poco tempo fa e mi ha fatto sorridere, apprezzo ancora l’idea di tutto il progetto, anche se pecca di alcuni difetti dovuti alla tecnica che usavo nel canto e nel Rap, col tempo ho affinato e migliorato la voce a suon di vocalizzi e riscaldamenti vocali. I video successivi fanno notare il cambiamento ed è particolare vedere questo tipo di evoluzione. Vi lascio il link del canale, vi basta pigiare sulla scritta Wildsoul dove abbiamo caricato i videoclip in alta definizione, così fate il paragone tra i due stili 🙂
WILDSOUL
Beh bisogna festeggiare questo anniversario con un buon Drink stasera!
Buon tutto a tutti 😉
Noar
Una nuova canzone che profuma d’estate
Ecco la nostra ultima fatica, Wildsoul ancora insieme sulle note di una canzone soft che racconta la vita notturna di un giovane ragazzo di città. Abbiamo sperimentato nuovi suoni avvicinandoci allo stile della musica Trap, con ritornelli melodici e doppie voci.
Il vostro parere è molto importante, fateci sapere cosa ne pensate.
Buon ascolto!
Si può vivere senza tv?
Ma certo che NO, non scherziamo! Vi immaginate una vita senza il telegiornale, i documentari, i film, l’Isola dei famosi, Uomini e Donne ecc…
Sarebbe impensabile cenare dai miei genitori o da qualche mio parente senza accendere la televisione, il bello sta nel vedere come cambia l’umore a seconda di cosa guardiamo. Continua a leggere