Imparare a suonare uno strumento.
Credo di aver scelto la chitarra per arrangiare alcune delle mie canzoni. Trovo che avere più versioni dello stesso brano sia molto più liberatorio a livello di emozioni. Provate a sentirvi canzoni famose in chiave acustica su Youtube, vi arriverà tutta un altra esperienza. Ecco, più o meno è quello che voglio provare a fare con le mie canzoni. Qualche mese fa ho comprato una chitarra di seconda mano ed il signore che me l’ha venduta dava anche lezioni private quindi ne ho approfittato e fatto un po’ di pratica.
Mi son messo a guardare diversi video tutorial su Youtube, odiando quelli più esperti che ti insegnano cose impossibili da fare se sei un principiante. Uno dei problemi che ti si presenta quando inizi a strimpellare le corde della tua chitarra, sono i calli alle dita. Non tanto per il dolore, ma per il fatto che poi inizia a piacerti sempre di più e rischi di farti venire le bolle (come è capitato al sottoscritto) in quel caso devi per forza fermarti e aspettare che guariscano le dita… Quindi inizialmente bisogna suonare poco per volta, poi ci si abitua e cominci a suonare qualsiasi cosa sperando che il tuo vicino non ti venga a bussare perché disturbi troppo.
Comunque ho letto su diversi siti ed ho sperimentato sulla mia pelle che imparare a suonare un qualsiasi strumento aiuta a tenere attivo il cervello, stimola la memoria e la sincronia dei movimenti del corpo, di fatti bisogna memorizzare una sequenza di tasti, imparare il testo di una canzone, trovare il ritmo giusto e mantenere il tempo.
Insomma l’ennesima prova che fare musica fa bene alla salute 🙂
Al prossimo articolo!
NOAR
La musica è salute!
(la parte 3 non si vede….)
"Mi piace"Piace a 1 persona